Acquista il mio libro sulle Strategie SEO per l'e-commerce
Realizzo siti web ottimizzati per la SEO e quindi facili da trovare su Google
Contattami per l'ottimizzazione e posizionamento di siti web già avviati
Lavoro ogni giorno a contatto con imprenditori e ho riscontrato che spesso chi si rivolge a un consulente SEO esperto in e-commerce è una attività che ha difficoltà a vendere attraverso il proprio sito e-commerce, a volte si tratta di un negozio fisico in crisi che vuole utilizzare uno shop online per valorizzare i suoi prodotti e venderli sul web. In tutti i casi è un ipotetico cliente con le idee poco chiare sulle reali aspettative SEO. Se in possesso di un sito già realizzato l’imprenditore si aspetta che con un ottimizzazione SEO può arrivare a fare milioni di visite al mese.
Mi scontro spesso con questa idea sbagliata! Tutto dipende dal volume di ricerca del proprio settore e quindi non si potrà mai ottenere più visite di quelle che sono effettivamente richieste dagli utenti sul motore di ricerca.
Io in tutta onestà tendo sempre a chiarire: "l’ottimizzazione serve a rendere un sito conforme alle linee guida di Google". Per ottenere un buon lavoro di ottimizzazione sono fondamentali i fattori che riguardano la progettazione poichè nella maggior parte dei casi i siti non vanno ottimizzati ma vanno creati da zero già ottimizzati per i motori di ricerca. Da qui l’importanza di realizzare un sito web che sia già progettato e ottimizzato per competere sui motori di ricerca.
Il primo errore di un consulente SEO è quello di scegliere i settori dove si fanno il maggior numero di visite. Sono proprio i settori molto inflazionati dove si pensa di ottenere guadagni facili quelli dove è molto difficile posizionarsi.
Il cliente che si rivolge al consulente SEO è un’azienda che ha delle aspettative importanti perché avrà una azienda in crisi e vuole utilizzare il web per valorizzare i suoi prodotti e poterli vendere più facilmente online. Quindi è fondamentale non illudere mai i clienti con aspettative non realizzabili solo per trovare un cliente.
L’obiettivo di un buon consulente SEO non è concludere un contratto ma rendere un cliente soddisfatto. Mai promettere grandi risultati senza valutare bene il potenziale del sito del cliente e valutare se c’è mercato.
E' fondamentale stabilire se il cliente ha budget per competere e se è conveniente investire in SEO per i suoi prodotti.
Il consulente SEO deve chiarire subito quanto vuole investire il cliente per competere con i competitors. Se il budget è limitato dovrà essere bravo a consigliare strade più economiche come il social media marketing soprattutto se i ricavi dalle vendite sono bassi.
Sia se si è utenti finali che esperti del settore dobbiamo tener conto degli aspetti tecnici del sito e in particolare della struttura del sito.
Un sito di successo va visto da zero, quindi se stiamo realizzando un sito nuovo siamo avvantaggiati perché possiamo decidere subito dall’inizio come strutturare il tutto strategicamente e soprattutto fare il modo che il sito abbia dei contenuti di qualità in ogni suo punto.
La struttura di un sito va realizzata sulla base di un piano di marketing e la stesura di un business plan utili a stabilire la fattibilità e implementazione dell'idea imprenditoriale.
L’ottimizzazione di un sito già realizzato e mal strutturato non permetterà di intervenire in tutti i punti. Per realizzare un sito internet ci sono tante figure che entrano in gioco. Il successo del sito non dipende solo da un’idea o da una professionalità.
L’esperto SEO è una figura lavorativa importante perché dovrà saper ottimizzare i testi, il layout, l’usabilità, le posizioni della pubblicità, le immagini, il peso delle immagini, la parte di programmazione e alleggerirla per rendere il sito più veloce. L'esperto SEO dovrà interagire con tutte le professionalità che entrano in gioco nel successo di un sito internet.
L’ottimizzazione seo è qualcosa che va fatta a 360°, tutte le professionalità devono essere capaci di ottimizzare il proprio lavoro in ottica SEO.
Verifica la presenza di avvisi o errori nella sezione "Core Web Vitals" di Google Search Console relativamente al tuo sito web.
Agisci subito per risolvere eventuali avvisi o errori poichè la modifica dell'algoritmo arriverà a maggio 2021. Lo strumento gratuito di Google PageSpeed Insights fornisce consigli su come migliorare le singole pagine web, ma avrai bisogno dell'aiuto di uno sviluppatore web.
Non dimenticare altri fattori importanti per la UX delle tue pagine:
Utilizza un protocollo sicuro per il trasferimento dei dati, ad esempio https
Assicurati che le pagine web siano ottimizzate per i dispositivi mobili
Evita i popup invadenti
Se hai domande non esitare a contattarmi, sono disponibile a realizzare una SEO audit completa del tuo sito web.
Sono esperta nella realizzazione, ottimizzazione e posizionamento di e-commerce realizzati con la piattaforma PrestaShop. Opero a Baronissi (Salerno) e collaboro con aziende in tutto il territorio nazionale. L'attività di posizionamento appunto chiamata SEO è l'attività volta a rendere un sito gradito a google e quindi posizionato nelle prime pagine del motore di ricerca.